Acciaio inossidabile AISI 304
Il nostro inventario di serbatoi e agitatori in acciaio inossidabile AISI 304
Il materiale AISI 304, noto anche come 1.4301, è la lega di acciaio inossidabile più comunemente utilizzata nella costruzione di serbatoi e recipienti industriali. Noi di Behälter KG offriamo uno dei più grandi inventari europei di serbatoi, contenitori e agitatori in acciaio inossidabile, nuovi e usati, realizzati in AISI 304. Tutti i prodotti sono disponibili a magazzino in Germania e possono essere spediti in tutto il mondo. read more...
Products
- Elemento miscelante : Agitatore tipo " Jet Stream "
- Potenza: 11 / 16 KW
- Motore: 720 / 1455 rpm
Prezzo cadauno, IVA escl.
1 pezzo a maggazino
- Elemento miscelante : Agitatore tipo " Jet Stream "
- Potenza: 13 / 19 KW
- Motore: 730 / 1455 rpm
Prezzo cadauno, IVA escl.
3 pezzi a maggazino
- Elemento miscelante : Agitatore tipo " Jet Stream "
- Potenza: 3.5 / 13 KW
- Motore: 730 / 1475 rpm
- lunghezza albero: 600 mm
- diametro albero: 75 mm
Prezzo cadauno, IVA escl.
1 pezzo a maggazino
- Elemento miscelante : Agitatore tipo " Jet Stream "
- Potenza: 7 / 10.5 KW
- Motore: 725 / 1448 rpm
- lunghezza albero: 940 mm
- diametro albero: 75 mm
Prezzo cadauno, IVA escl.
1 pezzo a maggazino
- Elemento miscelante : Agitatore a pale inclinate
- Potenza: 2.2 KW
- Motore: 205 rpm
- lunghezza albero: 680 mm
- diametro albero: 35 mm
- diametro elemento miscelante: 540 mm
Prezzo cadauno, IVA escl.
1 pezzo a maggazino
- Elemento miscelante : Agitatore ad elica marina
- Potenza: 1.5 KW
- Motore: 0 - 1450 rpm
- lunghezza albero: 800 mm
- diametro albero: 24 mm
- diametro elemento miscelante: 140 mm
Prezzo cadauno, IVA escl.
5 pezzi a maggazino
- Elemento miscelante : Agitatore ad elica marina
- Potenza: 3.0 KW
- Motore: 710 rpm
- lunghezza albero: 2.350 mm
- diametro albero: 50 mm
- diametro elemento miscelante: 250 mm
Prezzo cadauno, IVA escl.
1 pezzo a maggazino
- Altezza Totale: 210 mm
- Diametro interno: 230 mm
Prezzo cadauno, IVA escl.
1 pezzo a maggazino
- Altezza Totale: 310 mm
- Diametro interno: 230 mm
Prezzo cadauno, IVA escl.
25 pezzi a maggazino
- Altezza Totale: 560 mm
- Altezza Cilindrico/mm: 360 mm
- Diametro interno: 350 mm
Prezzo cadauno, IVA escl.
2 pezzi a maggazino
- documenti disponibili
- Altezza Totale: 800 mm
- Altezza Cilindrico/mm: 450 mm
- Diametro interno: 400 mm
Prezzo cadauno, IVA escl.
Richiedi
- Altezza Totale: 820 mm
- Altezza Cilindrico/mm: 470 mm
- Diametro interno: 350 mm
Prezzo cadauno, IVA escl.
2 pezzi a maggazino
2.000,00 €
- Riscaldabile
- Coibentazione
- Elemento miscelante :Agitatore a pala
- Motore:60 rpm
- Potenza:0.25 KW
- Altezza Totale: 2.080 mm
- Altezza Cilindrico/mm: 440 mm
- Diametro interno: 390 mm
- Diametro esterno: 600 mm
Prezzo cadauno, IVA escl.
2 pezzi a maggazino
- Altezza Totale: 900 mm
- Diametro interno: 430 mm
Prezzo cadauno, IVA escl.
2 pezzi a maggazino
- Altezza Totale: 1.000 mm
- Altezza Cilindrico/mm: 240 mm
- Diametro interno: 540 mm
Prezzo cadauno, IVA escl.
1 pezzo a maggazino
- Pressione massima:2,0 bar
- Altezza Totale: 1.350 mm
- Larghezza Totale/mm: 850 mm
- Lunghezza Totale/mm: 1.820 mm
- Diametro interno: 520 mm
Prezzo cadauno, IVA escl.
1 pezzo a maggazino
Acciaio inox 1.4301 – Il materiale più comune nella costruzione di serbatoi in acciaio inox
L’acciaio inox 1.4301, noto anche come AISI 304, è una delle leghe più diffuse nell’ambito degli acciai inossidabili. In linguaggio colloquiale il 1.4301 è chiamato anche acciaio inox 304. Grazie alle sue eccellenti proprietà meccaniche e chimiche, questo materiale si è affermato in numerose industrie. In particolare, nella produzione di serbatoi in acciaio inox impiegati in vari settori applicativi come l’industria alimentare, chimica o la costruzione di macchine, il 1.4301 offre caratteristiche eccellenti.
In questo contributo desideriamo illustrare le proprietà più importanti dell’acciaio inox 1.4301, mostrare i molteplici campi d’impiego e spiegare perché questo materiale sia la scelta ideale per i serbatoi in acciaio inox in diverse industrie. Date anche un’occhiata al nostro articolo sulla panoramica dei materiali comuni per serbatoi in acciaio inox
Che cos’è l’acciaio inox 1.4301?
Acciaio inox 1.4301 (anche denominato AISI 304) appartiene al gruppo degli acciai inox austenitici. Questa lega è composta principalmente da ferro, cromo (18–20%), nichel (8–10,5%) e contiene piccole quantità di manganese, silicio e carbonio. L’elevato tenore di nichel conferisce al 1.4301 particolare tenacità e resistenza alla corrosione, mentre la percentuale di cromo permette la formazione di uno strato di ossido passivante in superficie che protegge da ulteriori processi corrosivi.
Caratteristiche principali:
- Resistenza alla corrosione: l’acciaio inox 1.4301 mostra un’eccellente resistenza a molte forme di corrosione, in particolare in ambienti atmosferici, nello stoccaggio e nella lavorazione di alimenti e in molte altre applicazioni industriali.
- Struttura austenitica: la struttura austenitica del 1.4301 conferisce al materiale elevata tenacità e formabilità. La lega è inoltre non magnetica, caratteristica che la rende idonea a molte applicazioni nell’elettrotecnica e nell’elettronica.
- Saldabilità: l’acciaio inox 1.4301 è eccellentemente saldabile, senza rischio di cricche o di significativa diminuzione delle proprietà meccaniche nelle zone saldate. Questa caratteristica lo rende ideale per la produzione di serbatoi in acciaio inox e di altre strutture complesse.
- Proprietà igieniche: la superficie liscia e priva di pori del 1.4301 impedisce l’adesione di sporco e microrganismi e consente una facile pulizia. Questa caratteristica è particolarmente importante per l’impiego nell’industria alimentare (ad es. per latte, bevande o preparati a base di frutta).
Rappresentazione di serbatoi sterili asettici in 1.4301 in una grande latteria
Differenze rispetto ad altre leghe inox
L’acciaio inox 1.4301 si distingue da altri tipi di acciaio inox, in particolare dalle leghe altamente legate come 1.4401 o 1.4541, soprattutto per il basso contenuto di molibdeno e la resistenza alla corrosione leggermente inferiore in ambienti estremamente aggressivi. Tuttavia, il 1.4301 offre prestazioni eccellenti per molte applicazioni ed è una scelta preferita in numerosi settori. Un’ulteriore differenza rispetto ad altre leghe è il minor contenuto di nichel, che rende l’acciaio inox 1.4301 più economico per applicazioni con requisiti inferiori in termini di resistenza alla corrosione e sollecitazioni meccaniche.
Acquistare serbatoi & tank usati in acciaio inox 304 (1.4301)
Da Behälter KG potete beneficiare di ben oltre 1000 tank, serbatoi e agitatori usati a stock in materiale 1.4301. Tutti i serbatoi di stoccaggio e gli agitatori usati in acciaio inox 304 (1.4301) sono immediatamente disponibili e sensibilmente più economici rispetto a un nuovo acquisto. Ciò riduce notevolmente il rischio d’investimento, senza dover scendere a compromessi sulla qualità dell’acciaio inox. Inoltre, acquistando un agitatore o un serbatoio usato in 1.4301 contribuite all’economia circolare, poiché, in un’ottica di sostenibilità, non sono necessarie nuove risorse per la produzione.
Per quasi tutti i serbatoi e i tank in 1.4301 forniamo ampia documentazione tecnica e informazioni sull’ultimo impiego specifico, così da verificare rapidamente l’idoneità per un nuovo progetto. Inoltre, potete visionare in qualsiasi momento tutti i serbatoi e i tank in 1.4301 presso il nostro magazzino centrale di Brema, per constatarne la qualità direttamente in loco.
Proprietà essenziali dell’acciaio inox 1.4301
L’acciaio inox 1.4301 si distingue per una molteplicità di eccellenti proprietà meccaniche e chimiche che lo rendono uno dei materiali più apprezzati nel campo dei serbatoi in acciaio inox e in molte altre industrie:
1. Resistenza alla corrosione
Grazie all’elevato contenuto di cromo (18–20%), l’acciaio inox 1.4301 offre un’ottima resistenza alla corrosione in molti ambienti. È particolarmente vantaggiosa la sua resistenza a:
- Corrosione atmosferica: il 1.4301 è particolarmente adatto ad ambienti con umidità, poiché è in grado di formare uno strato ossido protettivo che difende il materiale da ulteriori attacchi corrosivi.
- Acidi diluiti: la lega offre una buona resistenza a molti acidi blandi, come quelli che si incontrano ad esempio nella trasformazione alimentare o nell’industria farmaceutica.
- Acqua salata e cloruri: l’acciaio inox 1.4301 è resistente ad ambienti salini, il che lo rende una scelta preferita per applicazioni in ambito marittimo e nell’industria alimentare.
2. Resistenza e tenacità
Il 1.4301 è noto per l’elevata tenacità e resistenza, che non diminuiscono nemmeno a basse temperature. Ciò consente l’impiego in numerose applicazioni industriali soggette a sollecitazioni meccaniche (incluso l’uso con agitatori).
3. Resistenza al calore
Il 1.4301 è idoneo alle consuete temperature operative dell’industria alimentare o farmaceutica (ad es. 0–150 gradi Celsius). Anche i processi CIP (Cleaning in Place) o SIP (Sterilization in Place) diffusi in molti settori, ossia sterilizzazione a vapore o ad acqua calda a 120–130 gradi Celsius con uso di vapore, non sono critici per il 1.4301. Per temperature più elevate l’acciaio inox 304 (1.4301) è in linea di principio idoneo, tuttavia la resistenza alla corrosione diminuisce a temperature sensibilmente superiori. Per applicazioni in ambienti caldi, il 1.4301 offre una buona stabilità termica ed è quindi ampiamente utilizzato in molti settori, come la trasformazione alimentare o la costruzione di macchine.
4. Saldabilità e formabilità
Una caratteristica distintiva del 1.4301 è l’eccellente saldabilità. Il materiale si lavora senza difficoltà con tutti i principali procedimenti di saldatura, come MIG, TIG o ad arco con elettrodo rivestito, senza causare deformazioni o cricche. Il 1.4301 è inoltre facilmente formabile e può essere portato alla forma desiderata senza grande sforzo, caratteristica che lo rende particolarmente adatto alla produzione di serbatoi e strutture in acciaio inox.
5. Igiene e purezza
La superficie priva di pori e liscia del 1.4301 garantisce una finitura igienica e facile da pulire. Questa caratteristica è di grande importanza nell’industria alimentare e nella tecnica medicale, poiché batteri, germi e microrganismi non tendono ad accumularsi. I serbatoi in 1.4301 sono quindi ideali per applicazioni in cui igiene e purezza sono di primaria importanza.
Campi d’impiego dell’acciaio inox 1.4301
L’acciaio inox 1.4301 trova impiego in molte industrie. In particolare si distinguono i seguenti ambiti applicativi:
1. Industria alimentare
Nell’industria alimentare il 1.4301 è molto richiesto grazie alla buona resistenza alla corrosione e alle proprietà igieniche. I serbatoi in 1.4301 sono impiegati nella trasformazione alimentare, per lo stoccaggio di alimenti, negli impianti di refrigerazione e nella produzione di bevande. Anche nella costruzione di macchine per l’industria alimentare il 1.4301 è spesso utilizzato.
2. Industria chimica
L’industria chimica necessita di materiali capaci di resistere a un’ampia gamma di sostanze chimiche. L’acciaio inox 1.4301 è in grado di resistere a molte sostanze e viene quindi utilizzato di frequente per tubazioni, tank e altre attrezzature nella produzione chimica. In particolare per applicazioni che non presentano condizioni di corrosione estreme, il 1.4301 è una scelta economica e affidabile.
3. Costruzione di macchine e industria automobilistica
Nella costruzione di macchine e nell’industria automobilistica il 1.4301 è spesso impiegato, soprattutto per componenti di macchine, serbatoi, carter, tubi e leveraggi. La combinazione di resistenza, tenacità e formabilità lo rende ideale per questi settori, in cui si presentano elevate sollecitazioni meccaniche.
















