Invia richiesta

Costruzione di serbatoi in conformità al WHG tedesco: cosa bisogna considerare?

Tutti i contenuti Competenza

Costruzione di serbatoi in conformità al WHG tedesco: cosa bisogna considerare?

- 3 min read views: 1

La Legge tedesca sulle risorse idriche (WHG) è un corpus normativo centrale in Germania che disciplina la gestione delle sostanze pericolose per le acque. Queste sostanze possono causare notevoli danni ambientali se non vengono stoccate o trasportate in conformità ai requisiti di legge. Di conseguenza, esistono anche norme rigorose per la produzione, l’installazione e la manutenzione degli impianti di serbatoi in conformità al WHG. La certificazione WHG e il rispetto della conformità WHG svolgono qui un ruolo centrale.

Costruzione di serbatoi in conformità al WHG tedesco: cosa bisogna considerare?

Omologazioni e certificazioni

Un aspetto fondamentale della costruzione di serbatoi conformi al WHG è il rispetto di rigorosi standard di omologazione e certificazione. Questi includono, tra l’altro:

  • Omologazione WHG: I costruttori di serbatoi possono essere certificati dall’autorità competente come impresa specializzata ai sensi del WHG e quindi autorizzati a produrre serbatoi WHG.
  • Norme DIN ed EN: Tutti i serbatoi devono essere conformi alle relative norme DIN ed EN, come DIN 6616 per serbatoi cilindrici in lamiera d’acciaio o EN 12285 per serbatoi interrati. Queste norme garantiscono stabilità meccanica e resistenza alle influenze chimiche.

In consultazione con l’ente di vigilanza competente (TÜV), è possibile realizzare un progetto di serbatoio anche sulla base di un insieme alternativo di regolamenti per ottenere un serbatoio equivalente ai requisiti WHG. In tal caso, è raccomandata la produzione conforme alla Direttiva sulle Attrezzature a Pressione (PED), che impone anch’essa elevati requisiti al livello di sicurezza dell’impianto.

Oltre alla targhetta identificativa, un’impresa specializzata può anche apporre sul contenitore il cosiddetto marchio Ü (marchio di conformità). Il marchio Ü è la prova che il contenitore o il progetto sono stati realizzati secondo le regole riconosciute della tecnica e soddisfano i requisiti di legge.

Caratteristiche tecniche dei serbatoi WHG

I serbatoi WHG dispongono di varie funzioni di sicurezza per prevenire, per quanto possibile, perdite e danni ambientali. Ciò può includere, ad esempio:

  • Sistemi di rilevamento perdite: Monitorano lo spazio interstiziale nei serbatoi a doppia parete o le variazioni di pressione/vuoto e segnalano precocemente in caso di perdita.
  • Dispositivi antitrabocco: Impediscono il troppo pieno del serbatoio e riducono il rischio di contaminazione.
  • Dispositivi di sfiato: Compensano le differenze di pressione e garantiscono riempimento e svuotamento sicuri.
  • Costruzione a doppia parete: Fornisce una barriera protettiva aggiuntiva affinché, in caso di perdita, i liquidi pericolosi non fuoriescano nell’ambiente.
  • Vasche di raccolta: Funzionano come contenimento secondario per raccogliere eventuali sversamenti e prevenire la contaminazione del suolo.
  • Rinforzi: Rinforzi interni aumentano l’integrità strutturale e la stabilità.
  • Ispezioni periodiche: I serbatoi devono essere ispezionati da un esperto riconosciuto almeno ogni cinque anni.

La produzione di serbatoi conformi al WHG richiede un elevato livello di competenza tecnica e il rigoroso rispetto delle disposizioni di legge. Il soddisfacimento di questi requisiti contribuisce in modo significativo allo stoccaggio sicuro di sostanze pericolose per le acque.

Sie möchten mehr zu dieser Leistung erfahren?

Sprechen Sie uns an.
Carrello